Promuovere la biodiversità in una casa unifamiliare
Aree
Anfibi
Pesci
Licheni
Insetti
Le case unifamiliari offrono un enorme potenziale di promozione della biodiversità: da giardini conformi alla natura a tetti verdi, fino all’inverdimento delle facciate. Con la giusta pianificazione, è possibile creare spazi vitali ricchi di specie intorno e sulla casa.
Potenziale di biodiversità di una casa unifamiliare
Le case unifamiliari non solo forniscono spazio abitativo alle persone, ma offrono anche un enorme potenziale per piante e animali. Creando giardini strutturalmente ricchi, con prati fioriti, cumuli di rami e pietre, alberi e siepi autoctone, si creano spazi vitali diversificati che favoriscono la biodiversità.
Piccole strutture, come strisce di erba vecchia o muri a secco, forniscono siti di nidificazione, rifugi e cibo per insetti, uccelli e piccoli mammiferi. Anche i tetti e le facciate possono essere trasformati in spazi vitali attraverso l'inverdimento, anche in combinazione con gli impianti solari.
Procedura per la pianificazione e la realizzazione:
Progettare la propria casa in conformità con la natura
Ecco ciò che conta:
Chiarisci chi si occupa del giardino e come, e richiedi misure di manutenzione estese
Pensa agli aspetti legali: ad es., le distanze di impianto dai vicini
Parti con il vento in poppa: verifica i programmi di incentivazione del tuo Comune
Porta avanti il cambiamento: una nuova misura ogni anno, per crescere insieme al quartiere
Importante:
La maggior parte delle misure può essere attuata senza autorizzazione
Per l'inverdimento delle facciate possono essere necessari ulteriori chiarimenti con le autorità preposte alla protezione antincendio e alle autorizzazioni
Affida gli incarichi di manutenzione in modo chiaro e comprensibile agli esterni
Ricorri alla consulenza di esperti e fatti consigliare
Piccole strutture ed elementi di superficie per una casa unifamiliare
Buoni esempi fotografici per la biodiversità in casa
Partecipa e ispira gli altri con le tue azioni
Creare piccole strutture
Effettuare una manutenzione conforme alla natura
Coinvolgi il quartiere - per creare biotopi insieme
Invita a visitare i giardini: l'entusiasmo cresce durante le visite
Condividi i tuoi successi online o nella rivista del Comune - incoraggerai la diversità