Promuovere la biodiversità nelle strade del quartiere

Pubblicato in data 12. giugno 2025

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Aree

  • Piante (arboscelli, arbusti)

  • Piante (arboscelli, arbusti)

  • Consulenza

  • Specie

Costruire o ristrutturare strade di quartiere richiede una pianificazione tempestiva e interdisciplinare, che può favorire la biodiversità. Dai parcheggi deimpermeabilizzati alle isole spartitraffico verdi, dalle piantumazioni di alberi ad altre zone di incontro: ogni misura conta.

I punti salienti

  • Si tiene conto della biodiversità in tutto il processo, dalla pianificazione alla cura.

  • Pianifica per tempo la posizione degli alberi con abbastanza spazio per le radici.

  • Progetta parcheggi drenanti e solo se sono necessari.

  • Pianta nelle isole spartitraffico e scegli una cura naturale.

  • Crea zone di incontro che diano spazio a persone e natura.

Le strade di quartiere sono la spina dorsale per più diversità delle specie e zone di incontro

Le strade di quartiere non sono solo vie di comunicazione, ma offrono anche spazio per aree verdi, alberi e piccole strutture che fungono da biotopo di collegamento per la biodiversità. Per le nuove costruzioni o le ristrutturazioni, in particolare, è opportuno prevedere elementi che favoriscano la presenza di spazi vitali, come alberi, superficie ruderale o strisce di arbusti selvatici, nonché zone di incontro per le e i residenti.

Aspetti importanti: La progettazione dovrebbe essere effettuata in una fase iniziale e con il coinvolgimento di persone specializzate, ad esempio in città spugna o in cure naturali.

Anche le piccole superfici possono ottenere grandi risultati. Nelle isole spartitraffico si possono aggiungere piante adatte al luogo per creare luoghi di rifugio per insetti, uccelli e piccoli mammiferi. Il fattore decisivo non è solo la creazione di queste superfici, ma anche la loro cura naturale a lungo termine.

Procedura per le nuove costruzioni e la pianificazione:

Aspetti a cui prestare attenzione quando si progetta una strada di quartiere conforme alla natura

Informazioni importanti per l’attuazione:

  • Considera le esigenze di spazio degli alberi

  • Chiarisci la presenza di linee del sottosuolo in una fase iniziale

  • Coinvolgi le e gli abitanti della zona (ad esempio nella deimpermeabilizzazione di spazi antistanti edifici privati)

  • Pianifica controlli e manutenzioni periodici delle superfici piantumate

Piccole strutture ed elementi di superficie intorno alle strade del quartiere pianificate in sintonia con la natura

Buoni esempi di strade di quartiere conformi alla natura

La piattaforma Sponge CIty offre tanti esempi di paesaggi stradali progettati per essere conformi alla natura, ad esempio con verde, superfici permeabili e progetti che favoriscono la biodiversità. La realizzazione dimostra che la biodiversità può essere integrata con successo anche nelle aree di traffico funzionali, a condizione che sia inclusa nella pianificazione fin dall’inizio.

  • Aiuole alberate filtranti, Losanna: nell’ambito della riprogettazione di Avenue de Montoie in una zona a 30 km/h, le strade e i parcheggi sono stati ridotti per creare zone pedonali piantumate. I nuovi alberi sono stati piantati in buche secondo il principio delle aiuole liberate.

  • Zona pedonale Bümpliz Berna: la strada, molto frequentata, è stata riqualificata per migliorare il clima urbano e la qualità della permanenza.

Partecipa e ispira gli altri con le tue azioni

  • Passa a una cura naturale mirata
    Punta su una cura estensiva, promuovi specie adatte al sito e riduci gli interventi a favore delle dinamiche naturali.

  • Includi la biodiversità nel progetto di costruzione fin dalle prime fasi
    Integra spazi vitali e strutture ecologiche come parte integrante dell’architettura, dell’ambiente e del processo di costruzione.

  • Rendi gli obiettivi di biodiversità vincolanti per gli appaltatori
    Garantisci che le specifiche ecologiche siano incluse nei capitolati d’oneri e siano attivamente comunicate e monitorate.

Scopri come ridare vita alla tua superficie!

Divertiti a creare una visione in armonia con la natura della tua superficie e ottieni consigli pratici su come realizzarla. Che si tratti di un balcone, di un giardino o di un sito aziendale, insieme creiamo biotopi di collegamento per una natura più viva!

Avviare Progettista di biotopi

Articoli interessanti per approfondire le tue conoscenze

Tutti i contributi