Case plurifamiliari con biodiversità mirata

Ridare Vita

Pubblicato in data 10. giugno 2025

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Aree

  • Piante (arboscelli, arbusti)

  • Piante (arboscelli, arbusti)

  • Siti aziende e aree industr.

  • Consulenza

Le case plurifamiliari offrono un grande potenziale di biodiversità, con tetti verdi, parchi giochi conformi alla natura e giardini pieni di vita. Con una buona pianificazione e la volontà delle persone residenti, la diversità cresce e con essa la qualità della vita.

I punti salienti

  • Le grandi superfici dei tetti, le facciate e i terreni circostanti offrono ampio spazio di progettazione

  • Le aree realizzate in sintonia con la natura aumentano la qualità della vita e il valore degli immobili

  • Coinvolgere le altre persone residenti e valorizzare le superfici insieme

  • Integrare la biodiversità nella pianificazione e nella manutenzione fin dall'inizio

Case plurifamiliari come hotspot della biodiversità

Le case plurifamiliari sono molto più che semplici luoghi in cui vivere: possono diventare veri e propri hotspot di biodiversità. Grandi tetti piani e facciate, ampie aree circostanti e spazi comuni offrono i presupposti ideali per spazi vitali strutturalmente ricchi.

Una progettazione in sintonia con la natura, con prati fioriti, cumuli di rami, siepi selvatiche, inverdimento delle facciate e zone umide, crea una preziosa rete di biotopi nel cuore dell'insediamento abitativo. Anche i parchi giochi possono essere progettati in modo da promuovere la biodiversità, con tronchi, pietre naturali e piante autoctone.

Procedura per la pianificazione e la realizzazione:

Aspetti a cui prestare attenzione quando si progetta una casa plurifamiliare conforme alla natura

  • Formare e sensibilizzare i responsabili della manutenzione

  • Integrare nelle gare d'appalto per l'edilizia requisiti di biodiversità

  • Verificare la possibilità di collaborazione con uffici specializzati e partner

  • Verificare i requisiti di legge (ad es. inverdimento delle facciate)

  • La biodiversità aumenta il valore e l'attrattività dell’immobile

Piccole strutture ed elementi di superficie per una casa unifamiliare piena di vita

Buoni esempi di promozione della biodiversità nelle case plurifamiliari

Partecipa e ispira gli altri con le tue azioni

Scopri come ridare vita alla tua area!

Divertiti a creare una visione in armonia con la natura della tua superficie e ottieni consigli pratici su come realizzarla. Che si tratti di un balcone, di un giardino o di un sito aziendale, insieme creiamo punti di biodiversità per una natura più viva!

Avviare il progettista

Articoli interessanti per approfondire le tue conoscenze

Tutti i contributi