Aiuti a nidificare in giardino per ricci, pipistrelli
Mammiferi
Balconi
Siti aziende e aree industr.
Tetti
Terrazze sul tetto e terrazze
In giardino non promuovi solo i ricci: ripari artificiali e aiuti alla nidificazione sono adatti anche a pipistrelli o ghiri, se vivono nelle vicinanze. Oltre alle cassette per nidificare, è importante che siano presenti nascondigli diversificati, luoghi di caccia e accoppiamento nelle vicinanze.
Salva nella mia lista dei preferiti

Questi animali traggono beneficio dagli aiuti alla nidificazione in giardino
Le seguenti specie di mammiferi possono essere promosse con adeguati aiuti alla nidificazione:
Cosa rende particolarmente preziose le cassette per nidificare per i piccoli mammiferi
Costruzione a regola d’arte e installazione corretta - Un aiuto alla nidificazione per piccoli mammiferi offre un luogo sicuro per l’allevamento dei piccoli e/o un nascondiglio (diurno).
Luogo - Una cassetta per moscardini orientali e ghiri promuove questi animali solo se si trovano effettivamente nelle vicinanze (ad esempio vicino a un bosco).
Fornitura di cibo - Gli spazi vitali conformi alla natura nelle vicinanze, in particolare le siepi selvatiche e i gruppi di cespugli/boschetti campestri, ma anche varie piante selvatiche (comprese quelle a fioritura notturna) forniscono la necessaria offerta di cibo (insetti, noci).
Progettare, costruire e curare le cassette per ghiri
In natura, i ghiri utilizzano le cavità degli alberi, che spesso mancano nei comprensori insediativi, come nascondiglio diurno e per l’allevamento dei piccoli. Le cassette per ghiri possono svolgere un’importante funzione sostitutiva, anche per il moscardino orientale.
I ghiri non sono sempre graditi quando, di tanto in tanto, si insediano nei sottotetti. Possono essere molto rumorosi durante il periodo di attività che va da maggio a ottobre. Cerca di tollerare questi simpatici animali prima di cercare una soluzione strutturale rivolgendoti a un’azienda esperta di sottotetti.
Progettare, costruire e curare le cassette per pipistrelli
In estate, i pipistrelli amano vivere nei massetti o nelle fessure e dietro le facciate delle case, dove allevano anche i loro piccoli. A differenza degli edifici antichi, quelli moderni e ristrutturati sono difficilmente accessibili ai pipistrelli. Una cassetta per pipistrelli può pertanto fornire loro un’alternativa. Tuttavia, serve molta pazienza: possono passare diversi anni prima della colonizzazione.
Se nella tua casa vivono già pipistrelli, assicurati che gli ingressi non siano chiusi.
Progettare, costruire e curare le cassette per ricci
Un riccio ha bisogno di tre diversi nidi per dormire durante il corso dell’anno: uno per l’estate, uno per l’inverno e uno per il parto riservato alla madre. Di solito, per dormire i ricci prediligono mucchi di foglie, compost o sterpaglie, si mettono sotto ai tronchi o in siepi fitte. Nelle aree urbanizzate più densamente popolate, la mancanza di siepi e i giardini ordinati rendono difficile trovare quartieri adatti. Una casetta per ricci può essere d’aiuto in questo caso.
Costi e tempo per aiuti alla nidificazione: Da sapere
L’acquisto di un aiuto alla nidificazione è particolarmente costoso. I prezzi variano notevolmente a seconda del fornitore e del legno utilizzato. Se costruisci la cassetta autonomamente, puoi utilizzare anche legno di scarto non trattato.
Materiale per le cassette per nidificare: Consigli per gli acquisti
Cassette per mammiferi
Gli aiuti alla nidificazione per ghiri, le casette per ricci e le cassette per pipistrelli sono disponibili presso i negozi di hobbistica e i centri di giardinaggio, nonché su Internet, dove trovi numerose opzioni.
Esempi di istruzioni di costruzione
Cassette per ghiri:
Bauen Tiere (disponibile in tedesco)
Eulen Greifvogelstation (disponibile in tedesco)
Casette per pipistrelli:
Naturschutzbund Deutschland (disponibile in tedesco)
Fledermaus Info (disponibile in tedesco)
Cassette per ricci:
Igelzentrum (disponibile in tedesco)
Eulen Greifvogelstation (disponibile in tedesco)
Attenzione: come proteggere animali e piante quando si costruiscono cassette per nidificare
Non utilizzare materiali trattati (conservanti per legno, insetticidi).
Basi legali
Secondo l’art. 7 e l’art. 17 della legge sulla caccia (LCP) e l’art. 1 e l’art. 18 della legge sulla protezione della natura e del patrimonio culturale (LPN), la riproduzione di tutti gli uccelli e i mammiferi è protetta e non deve essere disturbata.
Fonti e informazioni supplementari
Sabine Tschäppeler, Andrea Haslinger, Guide pratique de la nature en ville - Favoriser la biodiversité en milieu bâti en Suisse 2024 (disponibile in francese e tedesco), casa editrice Haupt
Sito web Stadtwildtiere (disponibile in tedesco)
Sito web dell’Associazione per i pipistrelli di Berna (disponibile in tedesco)
Sito web della Fondazione per la conservazione dei pipistrelli (disponibile in tedesco)