Passaggi per animali selvatici: le recinzioni adatte

Ridare Vita

Pubblicato in data 23. dicembre 2024

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Specie

  • Anfibi

  • Piante (arboscelli, arbusti)

  • Rettili

  • Mammiferi

Piccoli animali come ricci, anfibi e volpi hanno bisogno di percorsi sicuri attraverso i nostri quartieri. Con recinzioni con aperture, piccoli passaggi o gradini, è possibile creare interconnessioni semplici ed efficaci, per una maggiore biodiversità proprio davanti alla porta di casa.

Salva nella mia lista dei preferiti

Illustration von Entosthodon fascicularis

I punti salienti

  • Sostituisci le recinzioni con siepi selvatiche: sono in armonia con la natura e belle

  • Prevedi passaggi nelle nuove recinzioni dalla fase di pianificazione

  • Cura le bordure erbacee e pianta dei rampicanti in prossimità delle recinzioni

  • Posiziona gradini su scale o muretti

Perché i passaggi in giardino sono importanti per la diversità delle specie

Molti animali selvatici, dai ricci alle rane, si spostano in cerca di cibo, compagni o nuovi spazi vitali. Se le recinzioni o i muri li fermano, gli spazi vitali restano isolati. Gli effetti: meno scambio genetico, poche fonti di cibo accessibili, maggiori pericoli per intere popolazioni. Con semplici accorgimenti, puoi contribuire a creare una rete di spazi vitali nelle aree urbane e a promuovere la biodiversitàproprio sotto casa.

Questi animali traggono beneficio di giardini rispettosi della fauna selvatica

Esempi di animali che possono essere favoriti dai passaggi aperti:

Cosa rende le tue piccole strutture particolarmente preziose:

  • Lascia la bordura erbacea e la vegetazione lungo la recinzione

  • Copri di verde le recinzioni esistenti con piante rampicanti come l’edera

Come creare percorsi sicuri per gli animali selvatici

Percorso libero per ricci & co: istruzioni per percorsi a misura di animale

Misure successive e accessorie

Hai fatto un primo passo, ottimo! Ora puoi andare oltre:

  • Motiva i vicini: l’interconnessione funziona meglio su larga scala. Parla con il vicinato e rendetevi conto insieme di quanto sia facile collegare gli spazi vitali.

  • Osserva l’effetto: prepara una fototrappola o osserva con attenzione le impronte: il tuo passaggio è utilizzato dai ricci o da altri animali?

  • Fai un progetto a lungo termine: se possibile, sostituisci la recinzione con una siepe selvatica. Fornisce privacy, cibo e siti di nidificazione e gli animali possono sempre attraversarla.

Nota importante: rispettare la sicurezza

Non collocare i passaggi per la fauna selvatica direttamente su strade trafficate o su vicoli ciechi che conducono a proprietà recintate senza altre uscite. In questo modo, si evitano inutili pericoli per gli animali e si garantiscono interconnessioni autentiche.

Fonti

Maggiori informazioni

Scopri come ridare vita alla tua area!

Divertiti a creare una visione in armonia con la natura della tua area e ricevi consigli pratici per realizzarla. Che si tratti di un balcone, di un giardino o di un sito aziendale, insieme creiamo punti di biodiversità per una natura più viva!

Avviare il progettista

Articoli interessanti per approfondire le tue conoscenze

Tutti i contributi