Il davanzale: uno spazio per far fiorire la diversità

Ridare Vita

Pubblicato in data 6. maggio 2025

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Aree

  • Piante (arboscelli, arbusti)

  • Piante (arboscelli, arbusti)

  • Materiale e prodotti

  • Microstrutture

Piccolo ma pieno di vita, il davanzale può diventare una mini oasi con piante selvatiche – uno spazio vitale per gli insetti e una finestra sulla natura.

I punti salienti

  • Usa il tuo davanzale come biotopo di collegamento – ideale per le piante selvatiche.

  • Crea isole di cibo per gli insetti e luoghi di ritiro con gli steli delle piante.

  • Usa terriccio senza torba e piante selvatiche robuste come la lavanda, il timo o l’achillea.

  • Sostituisci le piante ornamentali con specie autoctone e aggiungi abbeveratoi.

  • Assicura un buon fissaggio, una scelta adeguata delle piante e un’irrigazione regolare.

Valorizzazione in spazi ridotti

Il davanzale rimane spesso inutilizzato, ma con un piccolo sforzo può diventare un importante biotopo di collegamento. Le piante selvatiche nelle fioriere da balcone creano fonti di nettare e polline per api, sirfidi e farfalle diurne. Anche gli uccelli traggono beneficio dal cibo degli insetti o dagli avanzi di steli con semi.

Ripiantumare un davanzale crea spazi vitali

  • Usa fioriere da balcone ben drenate e resistenti alle intemperie e riempile con terriccio senza torba. Prediligi le piante selvatiche come l’achillea, il trifoglio cornuto, la borracina o la nepetella, che durano più a lungo e sono robuste.

  • Anche erbe come la lavanda o il timo sono preziose e aromatiche.

  • Fissa bene le fioriere da balcone.

  • Aggiungi legno morto e abbeveratoi per insetti.

Effettua una valorizzazione sostenibile dei davanzali esistenti

  • Sostituisci le piante ornamentali con specie autoctone.

  • Interrompi il verde monotono e introduci la diversità delle specie: più specie vegetali ci sono, meglio è!

  • Lascia gli steli sfioriti durante l’inverno: sono un luogo di ritiro per gli insetti. 

  • Aggiungi uno specchio d’acqua poco profondo, un piccolo abbeveratoio per gli insetti.

Aspetti a cui prestare attenzione quando si progetta un davanzale conforme alla natura

  • La sicurezza ha la priorità! Le fioriere devono essere ben fissate, soprattutto ai piani più alti. 

  • Prediligi specie vegetali in grado di affrontare la luce solare e il vento tipici del luogo. 

Scopri come ridare vita alla tua superficie!

Divertiti a creare una visione naturale della tua superficie e ricevi consigli pratici per realizzarla. Che si tratti di un balcone, un giardino o una sede aziendale, insieme creiamo dei biotopi di collegamento per una natura più viva!

Avviare il progettista

Articoli interessanti per approfondire le tue conoscenze

Tutti i contributi