Piccoli specchi d’acqua per una grande biodiversità

Ridare Vita

Pubblicato in data 29. aprile 2025

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Aree

  • Anfibi

  • Pesci

  • Insetti

  • Muschi

I piccoli specchi d’acqua uniscono acqua, suolo e piante in poco spazio – creando habitat preziosi e ricchi di biodiversità. Come elementi autonomi, arricchiscono ogni area, rafforzano le connessioni ecologiche e offrono spazi dinamici per lo sviluppo della natura.

I punti salienti

  • Uno stagno o una pozza è un vero hotspot di biodiversità – habitat per anfibi, libellule, coleotteri acquatici, larve, uccelli e molto altro.

  • Anche piccoli specchi d’acqua naturali portano dinamismo, bellezza e varietà in giardini, parchi o cortili scolastici.

  • Servono sole, sponde dolci, profondità antigelo, piante autoctone e niente pesci.

  • Anche gli stagni esistenti possono essere migliorati facilmente dal punto di vista ecologico.

🌱 Questa sezione è in crescita…

© Aufleben I Redonner Vie I Ridare Vita

Stiamo ancora lavorando a questa parte del sito. Nelle prossime settimane, i contenuti si arricchiranno e fioriranno. Torna presto a trovarci – ne varrà la pena!

Nota: i contenuti attua

Articoli interessanti per approfondire le tue conoscenze

Tutti i contributi