Frutteto: raccogli, sperimenta e conserva
Aree
Piante (arboscelli, arbusti)
Pflanzen (Stauden, Gehölze)
Consulenza
Microstrutture
Tra vecchi meli e prati ronzanti si apre un paradiso per le persone e la natura: il frutteto porta la frutta in tavola e la vita nel paesaggio. Alberi ad alto fusto, fiori, legno morto e prati creano un mosaico unico nel suo genere – per la diversità delle specie.
Vecchie varietà, nuova diversità: il frutteto vive appieno
Un frutteto conforme alla natura è molto più di una semplice fonte di frutta fresca: offre zone di riproduzione per gli uccelli, cibo per gli insetti, luoghi di rifugio per i ricci o i pipistrelli e un luogo prezioso per osservare la natura. In particolare, gli alberi ad alto fusto in combinazione con prati o pascoli ricchi di specie promuovono in modo sostenibile la biodiversità.
Creare un nuovo frutteto – e uno spazio vitale
Pianta alberi da frutto ad alto fusto di varietà vecchie: meli, peri, prugni, ciliegi.
Creazione di un prato coltivato in modo estensivo con sementi regionali
Aggiunta di elementi strutturali: cumuli di legno morto e di rocce, siepi selvatiche, cassette per nidificare
Creare opportunità di pascolo estensivo
Valorizzazione sostenibile dei frutteti esistenti
Sostituisci i prati curati con i prati fioriti e smetti di concimare
Lascia i vecchi alberi, sono un hotspot di biodiversità
Non togliere il legno morto e fai cumuli di rami: molte specie dipendono da essi
Appendi aiuti alla nidificazione per uccelli e pipistrelli
Coordina i tempi di taglio con le fasi di riproduzione e di fioritura
Aspetti a cui prestare attenzione quando si progetta un frutteto conforme alla natura
Nessun trattamento chimico degli alberi: spesso puoi controllare le malattie con un mix di piante e una cura adeguata.
Se ripianti, scegli specie robuste e adatte al luogo.
I frutteti richiedono una cura a lungo termine e la sostituzione degli alberi vecchi.
Buoni esempi nella realizzazione di un frutteto
Dal Lago Lemano al Lago di Costanza si trovano più di 1900 varietà di frutta ProSpecieRara in 155 frutteti, la maggior parte dei quali appartiene a privati. Queste collezioni costituiscono la spina dorsale del programma di conservazione delle varietà di frutta di ProSpecieRara.