I tetti verdi creano spazi vitali ai piani alti
Aree
Piante (arboscelli, arbusti)
Pflanzen (Stauden, Gehölze)
Consulenza
Microstrutture
In alto, la vita fiorisce: i tetti verdi trasformano aree spoglie in oasi ricche di specie per api selvatiche, farfalle e uccelli e aiutano in modo prezioso il clima e il bilancio idrico. Un contributo alla biodiversità che cresce sopra le nostre teste.
Progettare tetti in sintonia con la natura – sopra le nostre teste
I tetti sono superfici preziose, ma spesso inutilizzate. L’inverdimento le trasforma in biotopi fioriti con funzioni ecologiche, progettuali e climatiche. A seconda della struttura, si possono creare tetti verdi estensivi con vegetazione bassa o giardini intensivi con piante diverse. In entrambi i casi, si creano nuovi spazi vitali.
Creare un nuovo tetto verde – e un nuovo spazio vitale
Pianifica uno spazio vitale diversificato con una vegetazione conforme alla natura e una pluralità di strutture.
Modella il substrato adeguato e tieni conto del carico del tetto.
Integra piccole strutture: dune di sabbia, isole di ghiaia, elementi di legno morto e cumuli di rami.
Presta attenzione alle piccole differenze di altezza: favoriscono la diversità.
Puoi combinare impianti solari e sistemi di gestione dell’acqua piovana.
Valorizzazione sostenibile dei tetti esistenti
Fai un inverdimento successivo su carport, garage o tetti piatti.
Stendi il substrato desiderato, tieni conto del carico del tetto.
Per un successo più rapido pianta sedum, borracina, timo e pungitopo in modo estensivo.
Crea isole di biodiversità localizzate (ad es. piccole strutture o semina di arbusti selvatici).
Per la cura pota 1-2 volte l’anno e controlla la superficie, eliminando le neofite.
Aspetti a cui prestare attenzione quando si progetta un tetto verde conforme alla natura
Innanzitutto, devi verificare la capacità di carico del tetto.
È essenziale proteggere il tetto dalla crescita di radici e la sigillatura.
Usa un mix di piante regionali ed evita specie esotiche!
Creare una pluralità di spazi vitali con piante diverse.
Buoni esempi di biodiversità
In Zollhaus, progetto cooperativo residenziale e commerciale nel quartiere Langstrasse di Zurigo, il tetto è stato pianificato come spazio aperto diversificato con un’elevata qualità ecologica. Sulle terrazze sul tetto è stato piantato un mix di piante selvatiche adatte al luogo, come rose selvatiche, ginestre, rosmarino e timo, che ricordano la macchia mediterranea. Sono state installate anche fioriere mobili con alberi di gelso che possono essere spostati su rotaie, un omaggio al passato industriale del sito. Questo tipo di progettazione non solo crea un ambiente piacevole per le e i residenti, ma fornisce anche spazio vitale per insetti e uccelli.