12 minacce alla diversità delle specie e cosa puoi fare

Ridare Vita

Pubblicato in data 6. dicembre 2024

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Piante (arboscelli, arbusti)

  • Pflanzen (Stauden, Gehölze)

  • Microstrutture

  • Strutture in legno e pietra

  • Conoscenze

La nostra natura è in pericolo, spesso proprio davanti a casa nostra. Scopri le dodici principali minacce alla biodiversità nelle aree urbane e come contribuire attivamente alla conservazione della diversità delle specie con semplici misure. Ogni intervento conta e ha un effetto evidente.

Salva nella mia lista dei preferiti

Illustration von Entosthodon fascicularis

I punti salienti

  • La biodiversità è vitale per l’uomo e la natura

  • La dispersione degli insediamenti distrugge spazi vitali preziosi

  • Le strade tagliano i corridoi della fauna selvatica

  • I pesticidi mettono in pericolo gli insetti e il suolo

  • La luce e il rumore disturbano i ritmi naturali

  • Il vetro e le trappole nei giardini uccidono senza che ce ne accorgiamo

  • L’ordine e la tecnologia sostituiscono la natura selvaggia

  • Puoi fare una grande differenza con semplici interventi

Minacce invisibili alla diversità

La natura vive intorno a noi, spesso inosservata eppure indispensabile. Ogni siepe, ogni stagno e persino le più piccole crepe di un muro ospitano un po’ di diversità delle specie. Ma molti di questi spazi vitali sono sotto pressione, a causa del nostro comportamento, della nostra pianificazione e delle nostre abitudini. Osservando più da vicino, scoprirai i pericoli invisibili che minacciano la nostra biodiversità e come fare una grande differenza con piccoli passi.

Perché la biodiversità è importante – per l’ecosistema e per noi

Biodiversità non significa solo molte specie. È la rete della vita che ci fornisce cibo, acqua pulita, suolo fertile e un clima stabile. Più la natura è varia, più è resiliente – e più è resiliente il nostro spazio vitale. Una grande diversità delle specie nelle aree urbane contribuisce direttamente al nostro benessere e porta qualità della vita alle nostre porte.

Cosa minaccia la diversità delle specie?

Il nostro stile di vita moderno richiede spazio: per le strade, per le case, per l’ordine. Spesso, però, trascura la natura. La dispersione degli insediamenti, il rumore, la luce, le sostanze nocive e persino il nostro senso dell’ordine stanno facendo scomparire gli spazi vitali. Per ognuna di queste sfide, però, esistono soluzioni – e chiunque può contribuire a proteggere la diversità.

Le 12 minacce principali e cosa fare per evitarle

In poche parole, ogni passo conta: insieme per una vita migliore

Molte delle principali minacce alla biodiversità sorgono proprio sulla soglia di casa nostra, ma è proprio da lì che si può cominciare. Piccoli cambiamenti nella vita quotidiana fanno la differenza. Lascia angoli selvatici, scegli piante autoctone, taglia meno, illumina meno, presta attenzione alla vita intorno a te.

Con il tuo impegno, puoi ridare vita alla diversità delle specie – nel tuo quartiere, nella tua area, nell’intera regione.

Partecipa anche tu: più persone siamo, più vita ritorna!

Possiamo fare tanto per la biodiversità!

Che tu decida di parlare di biodiversità, progettare spazi vitali o avviare un progetto nella tua azienda o nel tuo quartiere, ogni intervento è importante. Scopri tanti modi diversi per promuovere la biodiversità e ridare vita ai nostri spazi vitali.

Alla Bussola d’intervento

Articoli interessanti per approfondire le tue conoscenze

Tutti i contributi