Piante e semi autoctoni – per più biodiversità
Azioni
Piante (arboscelli, arbusti)
Aree
Pflanzen (Stauden, Gehölze)
Cura naturale
Scegli piante autoctone e semi regionali per rafforzare la biodiversità intorno a te e creare un equilibrio ecologico stabile.
Salva nella mia lista dei preferiti

Promuovere la diversità delle specie nel tuo giardino con semi regionali
Le piante autoctone rafforzano la biodiversità, forniscono cibo e spazio vitale a insetti impollinatori, uccelli e molti altri animali, proprio dove ne hanno bisogno.
L’adattamento al clima locale consente di risparmiare risorse
I semi regionali provengono da piante abituate alle condizioni del suolo, del clima e del sito della tua zona. Di conseguenza, hanno bisogno di meno acqua e di nessun pesticida, ma crescono comunque sane.
Meno cura
Poiché queste piante si adattano in modo ottimale all’ambiente in cui vivono, non servono cure dispendiose, come l’annaffiatura costante.
Conservazione di vecchie varietà
Usando semi regionali contribuisci alla conservazione di specie vegetali tradizionali e spesso minacciate, garantendo così la diversità genetica per il futuro.
Equilibrio ecologico stabile
I semi autoctoni favoriscono il funzionamento dei cicli naturali, proteggendo in modo sostenibile gli spazi vitali e contribuendo a preservare la biodiversità a lungo termine.
Consigli e suggerimenti sui semi regionali e sulle piante autoctone
Altri interventi correlati
Condividere i semi