Il disordine in giardino crea diversità
Azioni
Cimiteri e parchi
Aree
Balconi
Siti aziende e aree industr.
Ciò che a noi sembra disordinato è una casa per molti animali: negli angoli selvaggi trovano cibo, riparo e spazi vitali – una biodiversità vissuta.
Salva nella mia lista dei preferiti

La natura selvaggia in giardino: perché il disordine è importante per la natura
Ciò che a prima vista sembra caotico, come cumuli di foglie, legno morto, prati non tagliati o piante incolte, è essenziale per la sopravvivenza di molte specie animali. Soprattutto nelle aree urbane, queste zone disordinate sono tra i rifugi più preziosi per animali e piante.
Da questo «disordine» nasce la vita
I cumuli di foglie sono un quartiere invernale per ricci, anfibi e insetti.
Il legno morto, invece, ospita coleotteri, api selvatiche, funghi e altro ancora.
L’erba alta e arbusti selvatici offrono riparo e cibo a farfalle, cavallette e uccelli.
Non curato non significa non pianificato, bensì deliberatamente lasciato allo stato naturale. Queste aree forniscono fiori, semi e frutti per settimane e mesi, salvando così la vita di molte specie. I prati perfettamente curati con tagli frequenti, invece, privano la natura di queste preziose risorse.
Anche gli uccelli, i piccoli mammiferi e gli insetti hanno bisogno di rifugi sicuri dai predatori, dalle condizioni meteorologiche estreme e dal caldo estivo.
Si trovano in questi spazi vitali:
Siepi selvatiche
Cumuli di rami
Cumuli di pietre
Aree non tagliate
Il coraggio di lasciare alcuni angoli selvaggi è un forte segnale per più vita nel quartiere.
Consigli e suggerimenti per il tuo angolo selvaggio
Altri interventi correlati
Orientare le misure di cura alla natura
Variare i regimi di taglio
Preparare la superficie all’inverno in sintonia con la natura
Richiedere a una giardiniera o un giardiniere di curare in modo naturale le piante autoctone.