Analizza la tua superficie e scoprine i valori naturali
Azioni
Aree
Cimiteri e parchi
Balconi
Siti aziende e aree industr.
Se stai pianificando un progetto di costruzione, conviene verificare in anticipo la presenza di valori naturali e di possibili spazi vitali per animali e piante. In questo modo, puoi tenere in considerazione la biodiversità e attuare una valorizzazione mirata.
Salva nella mia lista dei preferiti

Riconoscere tempestivamente i valori naturali nelle zone urbanizzate e rafforzare in modo sostenibile la biodiversità
Prima di iniziare, rispondi a qualche domanda. Quali animali e quali piante vivono già sulla tua superficie? Quali strutture dall’alto valore ecologico sono già presenti e quali potrebbero esserci in futuro?
Con un’analisi mirata puoi scoprire se sono presenti specie meritevoli di protezione o preziosi spazi vitali. Inoltre, puoi chiarire quali specie autoctone sono presenti nell’area e di cosa hanno bisogno, in modo da poter includere nel tuo progetto misure di promozione mirata.
Serviti quindi di:
Inventari e ordinanze di protezione degli spazi naturali esistenti (disponibili presso il Comune)
Segnalazioni di avvistamenti da parte di residenti (Stadtwildtiere)
Scambio con un’associazione locale per la tutela della natura o con un network per la biodiversità
Oppure coinvolgi un’esperta o un esperto di biodiversità per una valutazione fondata
Più informazioni hai, più il tuo progetto sarà in sintonia con la natura, rispettoso della biodiversità e sostenibile.
Consigli e suggerimenti per l’analisi delle superfici
Altri interventi correlati
Verificare il piano in base agli indicatori di biodiversità