Promuovere la biodiversità con sinergie intelligenti

Ridare Vita

Pubblicato in data 27. dicembre 2024

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Azioni

  • Aree

  • Conoscenze

  • Certifications

  • Conoscenze e istruzioni

Nell’ambito di un progetto di costruzione è possibile creare sinergie mirate promuovendo così anche la biodiversità.

Salva nella mia lista dei preferiti

Illustration von Entosthodon fascicularis

Che effetto avrà questo intervento?

  • Usa il tuo progetto di costruzione per promuovere al contempo il clima, la biodiversità e la qualità della vita.

  • Pianti specie autoctone, deimpermeabilizzi superfici e utilizzi l’acqua piovana in loco.

  • Crei spazi verdi rinfrescanti, rafforzi la salute e mantieni l’identità del luogo.

  • In questo modo generi un valore aggiunto per l’uomo e la natura, grazie a sinergie sfruttate in modo intelligente.

Come puoi promuovere la biodiversità grazie a sinergie intelligenti 

Ogni progetto di costruzione offre l’opportunità di raggiungere più obiettivi contemporaneamente, ad esempio nell’ambito dell’adattamento ai cambiamenti climatici, della promozione della salute o dell’identità locale. Se consideri queste sinergie in modo consapevole, genererai un vero valore aggiunto per le persone e la natura

Adattamento ai cambiamenti climatici e biodiversità

  • Gli alberi forniscono ombra e refrigerio. Scegli specie / piante autoctone che nutrano anche gli animali.

  • L’inverdimento delle facciate e di inverdimento dei tetti / tetto verdeforniscono refrigerio: usa piante autoctone, aggiungi piccole strutture oppure opta per piante rampicanti invece di tende artificiali.

  • Le superfici deimpermeabilizzate migliorano il microclima: piantaci specie vegetali locali.

  • Scegli prati di fiori selvatici resistenti alla siccità: non hanno bisogno di irrigazione e forniscono cibo agli insetti.

  • Utilizza l’acqua piovana in loco, ad esempio con un biotopo temporaneo che trattenga le forti piogge e crei al contempo spazi vitali.

Salute e biodiversità

  • Le superfici conformi alla natura invitano al ristoro, favoriscono il benessere e costituiscono preziosi spazi vitali per animali e piante. → Maggiori informazioni su Co-Benefit – Perché la natura giova a tutti noi.

  • La conservazione delle aree naturali esistenti protegge gli spazi vitali e l’identità locale. Ciò che rimane unifica.

Consigli e suggerimenti per sfruttare le sinergie

Altri interventi correlati

Possiamo fare così tanto per la biodiversità!

Che tu decida di parlare di biodiversità, progettare spazi vitali o avviare un progetto nella tua azienda o nel tuo quartiere, ogni intervento è importante. Scopri tanti modi diversi per promuovere la biodiversità e ridare vita ai nostri spazi vitali.

Alla Bussola d’intervento

Articoli interessanti per approfondire le tue conoscenze

Tutti i contributi