Piano di promozione delle specie per più biodiversità

Pubblicato in data 1. maggio 2025

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Azioni

  • Specie

  • Anfibi

  • Pesci

  • Licheni

Elabora per una determinata superficie un piano di promozione delle specie mirato, efficace e con benefici a lungo termine per la biodiversità.

Salva nella mia lista dei preferiti

Illustration von Entosthodon fascicularis

Che effetto avrà questo intervento?

  • Analizza la presenza di una determinata specie e i suoi requisiti in termini di spazio vitale.

  • Definisci obiettivi concreti e misure appropriate.

  • Pianifichi l’implementazione in linea con il luogo e l’ambiente circostante.

  • Migliori gli spazi vitali in modo mirato e crei nuovi biotopi di collegamento.

  • Controlli regolarmente l’impatto e, se necessario, apporti le dovute modifiche.

Sostegno mirato per le specie con un piano di promozione

Con un piano di promozione delle specie, puoi rafforzare in modo mirato singole specie o gruppi di specie considerando il luogo, l’ambiente circostante e gli interessi di tutela esistenti. Ecco come procedere passo dopo passo:

1. Definire le specie target

Quale specie o gruppo di specie vorresti sostenere? Esiste un legame con l’ambiente circostante, la popolazione o altri obiettivi di promozione? Scegli le specie per cui puoi davvero fare la differenza nella tua zona.

2. Analizza la popolazione

Dove è attualmente presente la specie? Quali sono le sue esigenze in termini di spazi vitali? Cosa la mette a rischio? Dati solidi costituiscono la base per misure mirate.

3. Stabilire gli obiettivi

Che cosa vuoi ottenere nello specifico e in quale arco di tempo? Quali spazi vitali dovrebbero essere migliorati o creati?

4. Considerare lo spazio circostante

Dove si trovano le popolazioni vicine o un possibile biotopo di collegamento? Dove servono collegamenti migliori e più spazio vitale?

5. Attuare il piano

Determina quali misure devono essere realizzate quando e da chi. Se possibile, coordina l’attuazione con altri progetti intorno a te.

6. Pianificare il monitoraggio

Registra regolarmente lo sviluppo della specie target. Modifica il piano, se necessario, in modo che mantenga la sua efficacia.

Consigli e suggerimenti per il piano di promozione della specie

Altri interventi correlati

Possiamo fare tanto per la biodiversità!

Che tu decida di parlare di biodiversità, progettare spazi vitali o avviare un progetto nella tua azienda o nel tuo quartiere, ogni intervento è importante. Scopri tanti modi diversi per promuovere la biodiversità e ridare vita ai nostri spazi vitali.

Alla Bussola d’intervento

Articoli interessanti per approfondire le tue conoscenze

Tutti i contributi