Combattere in modo corretto le neofite invasive

Ridare Vita

Pubblicato in data 13. maggio 2025

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Azioni

  • Piante (arboscelli, arbusti)

  • Cimiteri e parchi

  • Balconi

  • Siti aziende e aree industr.

Le neofite invasive minacciano la nostra biodiversità autoctona. Con un’azione mirata e un corretto smaltimento, puoi contribuire attivamente alla tutela della diversità delle specie.

Salva nella mia lista dei preferiti

Illustration von Entosthodon fascicularis

Che effetto avrà questo intervento?

  • Proteggi le specie vegetali e animali autoctone.

  • Impedisci la diffusione incontrollata di specie invasive.

  • Preservi spazi vitali preziosi nelle aree urbane.

  • Eviti danni alle infrastrutture e all’agricoltura.

  • Proteggi le persone e gli animali dalle specie nocive per la salute.

Proteggere la biodiversità smaltendo correttamente le piante invasive

Le piante alloctone invasive contribuiscono al declino della biodiversità in tutto il mondo, e anche in Svizzera. Si diffondono in modo incontrollato, sostituiscono le specie / piante autoctone e modificano interi spazi vitali. Alcune mettono anche a rischio la salute umana e animale o causano danni economici, ad esempio all’agricoltura o alle infrastrutture.

Le neofite invasive sono già ben radicate, soprattutto nelle aree urbane.

Le specie più comuni sono:

  • Lauroceraso

  • Verga d’oro (del Canada e a fioritura tardiva) 

  • Cespica annua

  • Buddleja

  • Caprifoglio di Henry

Il divieto di vendita di lauroceraso e buddleja, tra gli altri, è in vigore dal 1° settembre 2024, ma nelle nostre aree urbane ce ne sono ancora tantissime, piantate molto tempo prima.

Importante nella lotta contro le neofite invasive

  • Rimuovi le piante in modo corretto e completo, possibilmente prima che fioriscano o formino semi.

  • Le parti di piante fiorite o fruttifere vanno gettate nella spazzatura, non nei rifiuti verdi, altrimenti continuano a diffondersi.

Le specie più comuni e le informazioni pratiche sulla rimozione e lo smaltimento si trovano, ad esempio, nell’opuscolo Aiuti pratici per le neofite del Canton Lucerna.

Consigli e suggerimenti per la lotta alle neofite

Altri interventi correlati

Possiamo fare tanto per la biodiversità!

Che tu decida di parlare di biodiversità, progettare spazi vitali o avviare un progetto nella tua azienda o nel tuo quartiere, ogni intervento è importante. Scopri tanti modi diversi per promuovere la biodiversità e ridare vita ai nostri spazi vitali.

Alla Bussola d’intervento

Articoli interessanti per approfondire le tue conoscenze

Tutti i contributi