Una cura naturale per più diversità delle specie
Azioni
Margini e bordi delle strade
Superfici impermeabilizzate
Agricoltura urbana
Giardini rocciosi
Passando a metodi naturali per la cura delle tue superfici, potrai promuovere la diversità delle specie e creare spazi vitali diversificati e ricchi di vita, senza però fare grandi sforzi.
Salva nella mia lista dei preferiti

Come le cure naturali ridanno vita alla biodiversità
Il metodo di cura che scegliamo per la nostra superficie ha un notevole impatto sulla biodiversità. Con una cura naturale, puoi creare spazi vitali per animali e piante, in modo sostenibile ed efficace. L’obiettivo è consentire un’elevata diversità di specie e strutture tramite misure di manutenzione semplici e personalizzate.
Cosa è importante per una cura rispettosa della biodiversità?
Diversità anziché verde uniforme
Favorisci l’insorgenza di un mosaico di strutture diverse: prato fioritovariegati, strisce di erba vecchia, angoli con cumuli di legno morto e rami, arbusti autoctoni.
Curare una superficie con diverse intensità fornisce varietà e promuove la presenza di spazi vitali diversi.
Lascia strisce di prato non falciate: sono un rifugio prezioso per molti insetti.
La «disorganizzazione» va bene!
Meno è meglio
Non rimuovere le piante sfiorite: i peduncoli dei semi sono cibo per gli uccelli.
Lascia per terra le foglie cadute: proteggono il suolo e mantengono le sostanze nutritive, poiché i microrganismi le trasformano in prezioso humus. Oppure riunitele in un cumulo, in modo che il riccio possa trovare un posto caldo per il letargo.
Lascia per terra i frutti caduti: sono una prelibatezza per vari organismi, da piccoli funghi a insetti e volpi.
Lascia gli steli secchi durante l’inverno: alcuni insetti li usano per lo svernamento.
Intervieni solo se necessario. Permetti il normale svolgimento dei processi naturali.
Cura nel modo più delicato e selettivo possibile.
Intervenire al momento giusto
Allinea le cure ai cicli vitali di animali e piante.
Non riordinare il giardino in autunno, taglia ciò che è necessario in primavera.
Cura le siepi e gli arbusti solo da ottobre a febbraio e mai durante la stagione di riproduzione degli uccelli.
Scagliona la falciatura e tieni conto dei tempi di fioritura delle singole specie.
Impiega i metodi adeguati
Falcia in modo estensivo, una o due volte l’anno.
Rimuovi l’erba falciata per ottenere un suolo magro e, quindi, ricco di specie. Puoi usarla come pacciamatura nell’orto.
Usa le parti tagliate dalle piante legnose per creare cumuli di rami.
Evita di usare pesticidi, erbicidi e fertilizzanti sintetici.
Promuovere le specie autoctone
Conserva e cura specie / piante autoctone adatte al luogo.
Rimuovi le neofite invasive, che sostituiscono le specie autoctone.
Imparare dalla natura
Osserva come si sviluppa la tua superficie.
Lascia alla superficie abbastanza tempo per svilupparsi: per cambiare servono anni.
Reagisci in modo flessibile e dinamico invece di attenerti rigidamente a un piano di cura: se qualcosa funziona può rimanere.
Consigli e suggerimenti per le misure di cura del giardino
Altri interventi correlati
Discutere i requisiti di cura con le persone incaricate
