Segnalare avvistamenti di animali e piante

Pubblicato in data 24. aprile 2025
Tempo di lettura: 1 minuto
Azioni
Specie
Anfibi
Pesci
Licheni
Condividi i tuoi avvistamenti sulle piattaforme di segnalazione e contribuisci a documentare e promuovere la biodiversità in modo mirato.
Salva nella mia lista dei preferiti

Segnalare avvistamenti naturali e dare visibilità alla biodiversità
Se durante una passeggiata vedi animali selvatici o piante rare puoi fare la differenza con pochi clic. Le tue segnalazioni confluiscono direttamente nei cosiddetti progetti di citizen science. Questi progetti usano le conoscenze e gli avvistamenti della popolazione per dare visibilità alla diversità delle specie, sostenere la ricerca e derivare misure per le specie minacciate.
Con i tuoi avvistamenti, quindi, aiuti due volte:
sensibilizzi alla biodiversità che esiste intorno a te;
fornisci dati preziosi per la ricerca sulla biodiversità, i progetti di conservazione e le autorità.
Piattaforme di segnalazione dei tuoi avvistamenti naturali
Animali in generale:
Rifugi per pipistrelli:
Uccelli:
Piante:
Consigli e suggerimenti per i tuoi avvistamenti naturali
Scarica l’app adeguata per segnalare avvistamenti, così potrai farlo direttamente una volta che sarai in giro.
Inizia con un gruppo di specie, come uccelli, farfalle o fiori selvatici.
Fotografa anche animali e piante che non riconosci. Magari riuscirai a riconoscerli più tardi, a casa!
Usa app di riconoscimento come:
Piante: PlantNet, Flora Incognita, iNaturalist, FlorApp
Animali in generale: NaturaList, webfauna, ButterflyCount
Uccelli: Guida ornitologica BirdLife Svizzera, Merlin Bird ID, NaturaList, eBird
Partecipa a corsi di identificazione delle specie: molte associazioni locali per la tutela della natura offrono corsi per principianti.
Usa il servizio di noleggio di fototrappole per documentare anche gli avvistamenti notturni.
Puoi segnalare gli avvistamenti a titolo gratuito e sostenere così la ricerca.
Pochissimo: dopo aver effettuato l’accesso e la registrazione, bastano pochi minuti per ogni segnalazione.
Non riconosci la specie? Nessun problema! Inizia con cose piccole, lasciati aiutare dalle app e concentrati su un solo gruppo di specie per il momento. Poco a poco, acquisirai più sicurezza – e più curiosità.
Un esempio è PhaenoNet, un network di osservatrici e osservatori che condividono i loro avvistamenti sulla natura e sulle stagioni su una piattaforma comune.
Scopri come un’osservatrice di alberi contribuisce alla ricerca sul clima con mezzi semplici.