Consumo e alimentazione in armonia con la natura
Azioni
Materiale e prodotti
Conoscenze e istruzioni
Consigli e suggerimenti
Ciò che mangi e compri ha un impatto diretto sulla natura e sulla biodiversità. Scegliendo alimenti biologici di stagione, meno carne e acquisti consapevoli, proteggi il suolo, l’acqua e la diversità delle specie. Ogni giorno.
Salva nella mia lista dei preferiti

Mangiare e consumare in modo sostenibile per la biodiversità
Le tue abitudini di acquisto e di alimentazione hanno un impatto diretto sulla natura. Anche il tuo comportamento di consumo determina la conservazione o la scomparsa degli spazi vitali. La buona notizia è che puoi fare qualcosa per la biodiversità ogni giorno, prendendo decisioni consapevoli.
Risorse
Tutti i prodotti richiedono acqua, suolo e materie prime. La coltivazione della soia, ad esempio, porta all’abbattimento di preziose foreste e sta esaurendo le riserve di acqua sotterranea per l’irrigazione.
Uso del suolo
Molti alimenti provengono da monocolture, che riducono massicciamente la diversità delle specie, anche nella tua regione.
Effetti sul clima
Il trasporto e la produzione di beni di consumo consumano energia e contribuiscono al cambiamento climatico.
Sostanze nocive
Dalla produzione allo smaltimento, si creano rifiuti e sostanze chimiche che inquinano i nostri ecosistemi, soprattutto la plastica.
Cosa puoi fare nello specifico?
Mangia alimenti biologici e di stagione. Gli alimenti biologici di stagione preservano il suolo e l’acqua, promuovono gli spazi vitali e riducono i trasporti a lunga distanza.
Riduci il consumo di carne. La carne bovina, in particolare, richiede tanta superficie e provoca elevate emissioni. Meno è meglio: 300 g di carne di produzione biologica regionale alla settimana sono sufficienti.
Acquista in modo più consapevole: spesso meno è meglio, anche per quanto riguarda l’arredamento e i vestiti. Seconda mano anziché nuovo: così risparmi risorse, energia e rifiuti.
Consigli e suggerimenti per un comportamento di consumo sostenibile
Altri interventi correlati
Coltiva le tue verdure nell’orto o sul balcone.