Appalti sostenibili: una leva per la biodiversità

Pubblicato in data 27. dicembre 2024

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Materiale e prodotti

  • Conoscenze

  • Consigli e suggerimenti

  • Conoscenze e istruzioni

Le tue decisioni di acquisto hanno un impatto sull’ambiente. Scegliendo consapevolmente prodotti e servizi, promuovi la tutela delle risorse e la biodiversità

Salva nella mia lista dei preferiti

Illustration von Entosthodon fascicularis

Che effetto avrà questo intervento?

  • Proteggi le risorse naturali e riduci la tua impronta ecologica.

  • Promuovi i fornitori equi e consapevoli nei confronti dell’ambiente.

  • Contribuisci a garantire che la biodiversità sia presa in considerazione nelle catene di approvvigionamento.

Proteggere le risorse e l’ambiente con appalti sostenibili

Le tue decisioni di acquisto, tanto nella vita quotidiana quanto nel Comune e nell’azienda, hanno un effetto. Tenendo conto degli aspetti ecologici negli appalti, risparmierai risorse, ridurrai l’inquinamento ambientale e rafforzerai le strutture che preservano la biodiversità.

Fare appalti sostenibili significa:

  • Scegliere prodotti durevoli, riparabili o riutilizzabili.

  • Preferire fornitori che producono in modo equo, rispettoso dell’ambiente e regionale.

  • Prendere decisioni consapevoli, invece di puntare all’opzione più economica.

Strumenti, etichette e piattaforme aiutano a orientarsi nella giungla delle offerte.

Consigli e suggerimenti per appalti sostenibili

Altri interventi correlati

Possiamo fare tanto per la biodiversità!

Che tu decida di parlare di biodiversità, progettare spazi vitali o avviare un progetto nella tua azienda o nel tuo quartiere, ogni intervento è importante. Scopri tanti modi diversi per promuovere la biodiversità e ridare vita ai nostri spazi vitali.

Alla Bussola d’intervento

Articoli interessanti per approfondire le tue conoscenze

Tutti i contributi