Laboratorio Ridare vita: progetta la tua area biodiversa

Ridare Vita

Pubblicato in data 2. giugno 2025

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Cimiteri e parchi

  • Aree

  • Balconi

  • Siti aziende e aree industr.

  • Tetti

Frequenta la serie di webinar «Laboratorio Ridare vita» e scopri perché la biodiversità nelle aree urbanizzate è così importante. Nel terzo workshop imparerai a pianificare il tuo progetto sulla biodiversità, dall’idea iniziale fino alla realizzazione.

Che effetto avrà questo intervento?

  • Fai il passo decisivo dall’idea all’implementazione concreta, con un piano chiaro e strumenti che possano supportarti.

  • Getti le basi per un efficace biotopo di collegamento per la biodiversità

Laboratorio Ridare vita 3

Dall’idea alla superficie biodiversa: come il tuo piano può prender vita

La serie di webinar comprende sei moduli compatti e costituisce un’introduzione alla diversità naturale e alla promozione della biodiversità. Ti mostreremo come portare più vita intorno a te con mezzi semplici. Ottieni conoscenze, ispirazione e consigli concreti per la valorizzazione ecologica degli spazi quotidiani.

Argomento del webinar: dall’idea al progetto

Nel terzo webinar imparerai:

  • come sviluppare una visione chiara per il tuo progetto per la biodiversità

  • cos’è importante nella scelta di un luogo, della cura e della varietà delle strutture

  • quali ostacoli puoi evitare

  • come pianificare in modo realistico tempi, budget e realizzazioni

Scopri il Progettista digitale di biotopi di collegamento, uno strumento utile per visualizzare le idee e tradurle in fasi di pianificazione concrete. Trova ispirazione con esempi pratici e poni le tue domande in diretta.

Sarai tu a decidere se frequentare tutti i sei webinar o solo alcuni. I webinar si svolgono durante la settimana in orario serale e durano 90 minuti ciascuno.

Consigli e suggerimenti per il Laboratorio Ridare vita

Altri interventi correlati

Articoli interessanti per approfondire le tue conoscenze

Tutti i contributi