Laboratorio Ridare vita: attua la biodiversità, è facile
Cimiteri e parchi
Aree
Balconi
Siti aziende e aree industr.
Tetti
Frequenta la serie di webinar «Laboratorio Ridare vita» e scopri perché la biodiversità nelle aree urbanizzate è così importante. Nel quarto workshop si parla di conserve: impara come realizzare il tuo progetto di biodiversità passo dopo passo.
Laboratorio Ridare vita 4
La tua superficie riprende vita: ecco come puoi realizzare con successo il tuo progetto
La serie di webinar comprende sei moduli compatti e costituisce un’introduzione alla diversità naturale e alla promozione della biodiversità. Ti mostreremo come portare più vita intorno a te con mezzi semplici. Ottieni conoscenze, ispirazione e consigli concreti per la valorizzazione ecologica degli spazi quotidiani.
Argomento del webinar: Dalla pianificazione alla pratica: come realizzare il tuo progetto
Nel quarto webinar scopri:
come implementare correttamente misure tipiche come cumuli di pietre o piante
quando è il momento giusto per piantare specie autoctone
dove puoi trovare il materiale adatto, come piante, legno o pietre
cosa è importante per un’implementazione collaborativa, ad esempio impegni a favore della natura
Otterrai approfondimenti pratici e potrai porre le tue domande ai relatori in diretta.
Sarai tu a decidere se frequentare tutti i sei webinar o solo alcuni. I webinar si svolgono durante la settimana in orario serale e durano 90 minuti ciascuno.
Consigli e suggerimenti per il Laboratorio Ridare vita
Altri interventi correlati
Iscriviti al webinar «Sessione di domande e risposte»: potrai chiarire le tue domande con esperte ed esperti
Ti procurerai materiali e strumenti e preparerai la tua superficie
Lavora con altre persone, ad esempio con un impegno nella natur
Interessatə? – Iscriviti qui per sapere quando si parte!