Descrizione della nostra organizzazione
L’associazione «Biodiversità. Ora!» è stata fondata nel 2023 da BirdLife Svizzera e dalla Fondazione Pusch - Protezione ambientale pratica (disponibile in francese e tedesco). In qualità di sostenitrice del progetto comune nazionale «Ridare vita», ci impegniamo a promuovere in modo specifico la biodiversità nelle aree urbanizzate, con giardini conformi alla natura, balconi verdi, quartieri pieni di vita e partnership forti.
Coordiniamo il progetto, mettiamo in comune competenze e risorse e promuoviamo la collaborazione oltre le barriere linguistiche, i settori e le aree specialistiche. In questo modo, creiamo le basi per interventi congiunti e un futuro con maggiore diversità delle specie proprio sulla soglia di casa.
Il nostro contributo alla biodiversità
Con il progetto comune «Ridare vita», promuoviamo una Svizzera in cui la natura possa tornare a essere visibile e vivibile nei nostri spazi quotidiani.
Rendiamo la biodiversità visibile e tangibile - come tema della vita quotidiana, del quartiere, del balcone o del progetto comunitario.
Ispiriamo - con storie di successo, esempi concreti e opzioni d’intervento realizzabili per tutte le persone.
Connettiamo - oltre 70 organizzazioni del settore amministrativo, ambientale, economico, scientifico e sociale fanno già parte dell’alleanza di partner.
Emancipiamo - con una piattaforma di competenze e partecipazione, strumenti pratici e know-how specialistico che motivano le persone ad agire.
Promuoviamo l’impatto - rendendo visibile l’impegno, rafforzandolo e trasmettendolo.
Perché la biodiversità ha bisogno di noi e noi abbiamo bisogno della biodiversità.

«È soprattutto in tempi incerti, caratterizzati da crisi globali e crescenti sfide nel quotidiano, che l’importanza del nostro progetto «Ridare vita» diventa evidente. Insieme, ci impegniamo per avere più natura nei nostri quartieri, rafforzando il benessere, la qualità della vita e l’interazione sociale.»
Daniela Pauli, Presidente dell’associazione «Biodiversità. Ora!»