Ridiamo vita alla Svizzera insieme
Immaginati una Svizzera con tante superfici conformi alla natura e immaginati le nostre città e i nostri villaggi che tornano a cinguettare, ronzare e brulicare. Se ci impegniamo tutti, insieme possiamo ridare vita al nostro mondo.
La diversità ricca di vita: bella, preziosa, da proteggere
La natura è una meraviglia, piena di colori, forme, suoni e creature collegate le une alle altre in un’affascinante interazione. Ogni piccolo dettaglio, dal delicato muschio sul muro portante al ronzio delle api selvatiche nel giardino, fa parte di un insieme più ampio: la biodiversità.
Immaginati una in sintonia con la natura, un mondo in cui le città e i villaggi tornano a cinguettare, ronzare e brulicare. Questa visione può diventare realtà se agiamo tutti insieme.
La soluzione è così vicina: insediamenti in sintonia con la natura
Se avessimo conosciuto la ricchezza degli insediamenti in sintonia con la natura - per noi, per gli animali e le piante, per il clima - forse avremmo costruito i nostri villaggi e le nostre città in modo diverso sin dall’inizio. Con più spazio per la diversità, per la natura, per gli spazi vitali ricchi di vita più vicini a noi.
Ma non è troppo tardi. Iniziamo ora.
Con angoli selvatici invece di prati rasati vuoti.
Con siepi autoctone, superfici fiorite, cumuli di rami e foglie.
Con abbeveratoi per gli insetti, balconi piantumati e davanzali verdi.
Con muri a secco, dune di sabbia, zone di suolo aperto e angoli di giardino selvatici. Con meno cemento e più vita.
E molto altro ancora.
Anche le superfici più piccole possono fare una grande differenza, in quanto cosiddetti punti di biodiversità.
I punti di biodiversità sono luoghi in sintonia con la natura nel cuore delle aree urbanizzate che offrono a piante e animali cibo, protezione e interconnessione. Aiutano le specie a migrare, riprodursi e sopravvivere, anche in luoghi in cui non c’è quasi più natura.
Ridiamo vita ai nostri insediamenti, un punto di biodiversità dopo l’altro.
Quando scuole, aziende, comuni, privati/e e cimiteri si uniscono, si crea una rete di spazi vitali conformi alla natura. Ogni contributo conta, non importa quanto piccolo.
Così i nostri insediamenti torneranno a essere luoghi ricchi di vita, in cui le specie potranno sopravvivere e anche noi ne trarremo beneficio, grazie ad ambienti più freschi, verdi e sani.
Tutti possono dare un contributo. Ci aiuti? Inizia dalla tua superficie.
Le possibilità d’intervento sono numerose, conosci la tua?
Ci sono molti modi per dare un contributo. Forse hai una superficie che vorresti progettare in sintonia con la natura. Forse vuoi motivare le persone del tuo quartiere a diventare attive. Oppure hai tempo, conoscenze o risorse che vuoi utilizzare, ad esempio attraverso il volontariato, le donazioni o il networking.
Non importa di quanto spazio disponi o quanto tempo hai a disposizione: nella Bussola d’intervento trovi le idee più adatte a te.
Piccoli passi o grandi progetti: ogni intervento conta. Perché se agiamo tutti insieme, possiamo realizzare grandi cose e ridare sempre più vita alla Svizzera.
Trova le offerte più adatte a te
Non sei solo/a! Molte persone si sono già impegnate per la biodiversità e hanno sviluppato offerte interessanti e fondate che ti possono essere utili. Dai un’occhiata al nostro database di offerte.
Passo dopo passo verso una maggiore conoscenza
Più si conosce la biodiversità, più diventa entusiasmante! Il nostro blog offre una vasta gamma di informazioni per ogni livello di conoscenza. Dai un’occhiata e lasciati ispirare da interessanti articoli per la conoscenza.
Un progetto comune per una maggiore diversità
Siamo un’associazione di organizzazioni svizzere che si impegnano per la biodiversità. Con questa piattaforma, vogliamo facilitare a te - e molte altre persone - il primo passo e accompagnarti in un viaggio non solo importante, ma anche piacevole.
La nostra visione: ridare vita con più natura
Cambiare il mondo? Difficile. Ma possiamo farlo nel nostro piccolo. Ed è proprio da qui che partiamo: dalla porta di casa. Quando tante piccole superfici tornano a essere conformi alla natura, si crea qualcosa di grande – per noi, per gli animali e per le piante. Partecipa anche tu e ridai vita al tuo mondo.