Il nostro ufficio

Ridare vita è un grande progetto comune, sostenuto da molti/e partner impegnati/e. L’ufficio è gestito dall’associazione «Biodiversità. Ora!». Qui ti presentiamo l’organizzazione e il team che si impegna a ridare vita e aumentare la biodiversità nelle aree urbanizzate.

Chi c’è dietro il progetto Ridare vita?

Ridare vita è un progetto collaborativo organizzato dall’associazione no profit Biodiversità. Ora!.

L’associazione è stata fondata dalle due organizzazioni Pusch - Protezione ambientale pratica (disponibile in francese e tedesco) e BirdLife Svizzera.

Il progetto è sostenuto anche da numerose organizzazioni partner che operano nei settori della pratica, della formazione, della ricerca e dell’amministrazione. Insieme, ci impegniamo a rendere visibile e vivibile la biodiversità nelle aree urbanizzate.

Radici forti: le nostre organizzazioni di base

Due organizzazioni esperte sono alla base di questo progetto: Pusch - Protezione ambientale pratica (disponibile in francese e tedesco) e BirdLife Svizzera. Insieme, sostengono l’associazione e si impegnano con passione per rendere la Svizzera ancora più piena di vita, colorata e diversificata.

Pusch – Protezione ambientale pratica

Pusch si impegna per l’ambiente, la diversità delle specie e la conservazione delle risorse. Propone a comuni, scuole e aziende supporto pratico, formazione continua e materiale didattico. Ogni anno ne beneficiano oltre 52 000 studenti/studentesse e molte persone adulte.

Scopri di più su Pusch

BirdLife Svizzera

Con 70 000 membri, BirdLife Svizzera è tra le più grandi organizzazioni per la protezione della natura in Svizzera. La rete riunisce 430 associazioni locali, 17 associazioni cantonali e 2 organizzazioni nazionali, i cui membri sono anche membri di BirdLife Svizzera.

Scopri di più su BirdLife

Comunità impegnata - la nostra alleanza di partner

Abbiamo già trovato molte persone che condividono la nostra visione e lavorano con noi per promuovere la diversità delle specie e creare spazi vitali conformi alla natura. Scopri di più sulle nostre organizzazioni partner e su chi è già attivo.

Scopri i/le nostri/e partner

Solo insieme possiamo ridare vita ai nostri quartieri. Il progetto è sostenuto da una forte alleanza di organizzazioni partner impegnate e competenti. Tutte contribuiscono a rendere le aree urbanizzate più diversificate, piene di vita e in sintonia con la natura.

Scopri i/le partner

Il nostro ufficio: un team con cuore e anima

Siamo un piccolo team dedicato con punti di forza differenti e un obiettivo comune: ridare vita con più natura alle aree urbanizzate. Con competenza, passione e determinazione, ci impegniamo a incrementare la biodiversità davanti alla soglia di casa tua.

Direttrice dell’associazione, responsabile del progetto Ridare vita

Clivia

Bucher

clivia.bucher@aufleben-natur.ch

Clivia è coinvolta nel progetto sin dall’inizio. Dirige l’associazione «Biodiversità. Ora!» ed è responsabile del progetto «Ridare vita» insieme al suo team.

Collaboratrice del progetto

Diana

Marti

diana.marti@aufleben-natur.ch

Diana infonde la sua passione e la sua vasta esperienza nel progetto Ridare vita. Lavora per BirdLife Svizzera come responsabile di progetto per la biodiversità nelle aree urbanizzate.

Presidente dell’associazione

Daniela

Pauli

daniela.pauli@aufleben-natur.ch

Daniela è presidente dell’associazione e contribuisce attivamente con le sue consolidate competenze al lavoro del Consiglio di amministrazione. Sul piano professionale, dirige il dipartimento Spazi vitali e Aree protette di BirdLife Svizzera.

Membro del Consiglio di amministrazione dell’associazione

Felix

Meier

felix.meier@aufleben-natur.ch

Felix è direttore della Fondazione Pusch - Protezione ambientale pratica. In veste di membro del consiglio di amministrazione di «Biodiversità. Ora!» arricchisce il nostro progetto con la sua esperienza e competenza.

Collaboratrice del progetto

Jasmin

Zgraggen

jasmin.zgraggen@aufleben-natur.ch

Jasmin apporta al team consolidate conoscenze nel campo della biologia, oltre a una grande grinta. In qualità di tuttofare, promuove «Ridare vita» con energia, cuore ed entusiasmo.

Responsabile del progetto Alleanza di partner e raccolta fondi

Marisa

Fricker

marisa.fricker@aufleben-natur.ch

Marisa crea ponti con organizzazioni partner, istituzioni di finanziamento e sostenitori/sostenitrici. È responsabile della raccolta fondi e rafforza l’alleanza che sostiene e promuove congiuntamente «Ridare vita».

Domande frequenti

Sostieni Ridare vita!

Unisciti a noi e dai più vita ai nostri quartieri: crea un profilo Ridare vita, effettua interventi concreti per la biodiversità, diventa partner o sostieni il progetto sul piano finanziario e ideologico. Ogni forma di partecipazione conta.

Contatta Ridare vita