ProSpecieRara

prospecierara

Descrizione della nostra organizzazione

ProSpecieRara è stata fondata nel 1982 come Fondazione svizzera senza scopo di lucro, con l’obiettivo di proteggere dall’estinzione le piante coltivate e le razze animali da reddito in pericolo. Oggi ProSpecieRara si impegna per la salvaguardia e l’utilizzo di oltre 1.600 varietà di ortaggi e colture da campo, 2.500 varietà di frutta, 1.000 varietà ornamentali, 400 varietà di bacche e 38 razze animali da reddito.

Le molteplici caratteristiche delle antiche varietà e razze equivalgono a un ampio patrimonio genetico a cui si può attingere in caso di necessità. Questo è tanto più importante considerando che la maggior parte dell’alimentazione mondiale odierna si basa su un numero preoccupantemente ridotto di specie, varietà e razze. Caratteristiche specifiche possono tornare richieste in caso di malattie improvvise, cambiamenti climatici o nuove esigenze dei consumatori. Conservare la maggiore diversità possibile è quindi una forma di assicurazione per il futuro.

Le antiche varietà e razze non devono però essere solo salvaguardate e protette, bensì anche rese accessibili e utilizzate da tutti/e. Affinché negli orti possano di nuovo crescere la ‘Regina delle Renette’, la ‘Blu di San Gallo’ e il ‘Rosso di Basilea’, e nei pascoli si aggirino nuovamente pecore di Saas e maiali lanuti.

Il nostro contributo alla biodiversità

ProSpecieRara si impegna a salvaguardare e trasmettere una base sicura e variegata per la nostra alimentazione. In tal modo, protegge e promuove la biodiversità delle varietà e delle razze. Noi …

  • salviamo e conserviamo, come forza trainante, la diversità genetica e culturale delle piante coltivate e degli animali da reddito per le future generazioni;

  • mostriamo l’effetto positivo delle varietà coltivate e delle razze animali sulla biodiversità di piante e animali selvatici;

  • garantiamo l’accesso libero a sementi, materiale vegetale e animali da riproduzione;

  • acquisiamo competenze specifiche sulle varietà e le razze e le trasmettiamo tramite corsi;

  • raggiungiamo i nostri obiettivi grazie a una rete di custodi, produttori/-trici, istituzioni affini, scienziati/-e, sostenitori/-trici e donatori/-trici;

  • aiutiamo coltivatori/trici, allevatori/trici e commercianti a valorizzare con successo razze e varietà in pericolo;

  • prendiamo posizione e influenziamo le questioni socio-politiche, come ad esempio i brevetti sulle sementi.

Contatto

ProSpecieRara

Hellgasse 1

5103 Wildegg/AG

ProSpecieRara Sito web

Diventa partner di Ridare

La tua organizzazione vuole impegnarsi per la biodiversità nelle aree insediative? Allora unisciti alla nostra alleanza di partner.

Diventa partner ora!